Meet the Teacher

All’interno del Progetto TreLab abbiamo realizzato una rubrica dedicata alla presentazione de* nostr* docent* . Qui sotto vi presentiamo i volti e le professionalitร che ci accompagneranno durante questo viaggio.

Per la rubrica Meet the teacher abbiamo deciso di sacrificare come primo docente Gregorio Conti che avete conosciuto allโOpen Lab il 27 gennaio e che vi accompagnerร nel modulo ๐๐๐๐ง๐ข๐๐จ ๐๐๐ฅ ๐ฌ๐ฎ๐จ๐ง๐จ del corso ๐๐๐ฌ๐ญ๐ข๐ซ๐ ๐ฅโ๐๐ฏ๐๐ง๐ญ๐จ.
Gregorio Conti รจ tecnico audio, produttore musicale e musicista. Il suo basso ha suonato su centinaia di palchi con dozzine di band come, CASO, OTU, Durty Geeks, Trieste, Bag Ladies, Verbal, Bangarang! e in passato con Bugo, Speread, Purple Woods e molti altri.
Ha frequentato il corso di Sound Enginer presso lโOmicron Studio di Capriolo e si รจ diplomato come Tecnico del suono presso la scuola di Alto perfezionamento musicale di Saluzzo.
Nel 2017 apre il VCA studio dove inizia a registrare band curandone il sound in tutte le suo sfaccettature, sviluppando una vasta esperienza in svariati generi.
Il suo lavoro si muove anche al di fuori dello Studio, su e giรน per i palcoscenici. Infatti lavora come fonico dal vivo font of house per molte band ed รจ il tecnico residente allโINK CLUB di Bergamo. Stile super eclettico, sound inconfondibile, il suo groove ha acquisito quella naturalezza che solo anni di impegno e di sacrifici possono fornire.
Sempre alla ricerca di nuove e buone vibrazioni, rigorosamente con lโHertz sotto controllo.

Per la rubrica Meet the teacher il secondo docente che vi presentiamo รจ Giorgio Pesenti @okgiorgiookgiorgiookgiorgio che avete conosciuto allโOpen Lab il 27 gennaio e che vi accompagnerร nel modulo ๐๐ซ๐จ๐๐ฎ๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ ๐ฆ๐ฎ๐ฌ๐ข๐๐๐ฅ๐ del corso ๐๐๐ฌ๐ญ๐ข๐ซ๐ ๐ฅโ๐๐ฏ๐๐ง๐ญ๐จ.Giorgio Pesenti รจ un musicista e produttore musicale classe โ96.
Nato a Bergamo, รจ membro della band ISIDE e ha prodotto per i Pinguini Tattici Nucleari, Loredana Bertรฉ, Carl Brave, Tancredi e molti altri.
La sua attivitร solista รจ un mix di suoni elettronici ricercati e potenti, tenuto insieme da un uso straniante delle parti vocali. Nel 2022 inizia la carriera da solista con il brano โokokokโ e un primo partecipatissimo live in occasione dellโ evento APE a Milano.
La sua Musica รจ molto apprezzata allโestero.

Per la rubrica ๐๐๐๐ญ ๐ญ๐ก๐ ๐ญ๐๐๐๐ก๐๐ซ il terzo docente che vi presentiamo รจ Nicolรฒ De Nunzio @nicolodenunzio che avete conosciuto allโopen day il 23 febbraio e che vi accompagnerร nel modulo ๐๐ข๐๐๐จ๐ฆ๐๐ค๐ข๐ง๐ del corso ๐๐๐ฌ๐ญ๐ข๐ซ๐ ๐ฅโ๐๐ฏ๐๐ง๐ญ๐จ.
Nicolรฒ De Nunzio รจ un videomaker classe 93. Si laurea in regia video presso lo IED di Milano nel 2015.
Da quellโanno si dedica a questa professione e fin da subito si immerge nel mondo del lavoro. I lavori che svolge maggiormente sono progetti con aziende, video prodotto o corporate; ha sempre un occhio attento al mondo musicale, interviste o videoclip di genere.
Ha una grande passione per i documentari: realizza โCollateral Covid 2020โ, insieme ad altre persone, film in cui viene raccontata la pandemia a Bergamo nel 2020 attraverso gli occhi del volontariato e della solidarietร cittadina.

Per la rubrica ๐๐๐๐ญ ๐ญ๐ก๐ ๐ญ๐๐๐๐ก๐๐ซ vi presentiamo Dimitri, quarto e ultimo docente del corso ๐๐๐ฌ๐ญ๐ข๐ซ๐ ๐ฅโ๐๐ฏ๐๐ง๐ญ๐จ che avete conosciuto allโOpen Lab il 27 gennaio e allโopen day il 23 febbraio e che vi accompagnerร nel modulo ๐๐จ๐๐๐๐ฌ๐ญ๐ข๐ง๐ del corso ๐๐๐ฌ๐ญ๐ข๐ซ๐ ๐ฅโ๐๐ฏ๐๐ง๐ญ๐จ.
Dimitri Sonzogni classe 1983, รจ un direttore artistico e di produzione, DJ e podcaster. ร la mente che sta dietro a diverse realtร note della provincia di Bergamo (Clamore Festival, Ink Club, FunkOrobic, Devianze e molto altro), tiene mensilmente un podcast chiamato โGold Diggingโ su Ink Club Radio dedicato alla nuove uscite musicali e non solo.

Per la rubrica ๐๐๐๐ญ ๐ญ๐ก๐ ๐ญ๐๐๐๐ก๐๐ซ oggi incontra Giovo Dust โ educatore e autore che si occuperร del corso di ๐๐๐ซ๐ข๐ญ๐ญ๐ฎ๐ซ๐ ๐๐ซ๐๐๐ญ๐ข๐ฏ๐, ๐๐๐ฉ/๐๐ซ๐๐ฉ/๐๐ซ๐ข๐ฅ๐ฅ del corso ๐๐ฌ๐ฌ๐๐ซ๐ ๐ฅโ๐๐ฏ๐๐ง๐ญ๐จ!.
Giovanni Giovo Dust Ravasio รจ un educatore e operatore musicale impegnato in diversi progetti che uniscono mondo della scuola e dellโeducazione allโuniverso musicale urban, con la cooperativa HG80.
Attivo artisticamente tra organizzazione di jam e concerti rap dal vivo ha iniziato il suo percorso personale nella musica prima in strada e poi in contesti educativi. Laureato in Scienze dellโEducazione preso lโUniversitร degli Studi di Bergamo, รจ attualmente laureando presso la magistrale di Culture Moderne e Comparate.

Per la rubrica ๐๐๐๐ญ ๐ญ๐ก๐ ๐ญ๐๐๐๐ก๐๐ซ oggi incontra Simone Lampis โ Attore, regista e formatore teatrale del modulo 2 โ ๐๐ฌ๐จ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐ฏ๐จ๐๐ โ del corso ๐๐ฌ๐ฌ๐๐ซ๐ ๐ฅโ๐๐ฏ๐๐ง๐ญ๐จ!
Comincia a fare teatro nel 1999 allโinterno di un piccolo gruppo milanese legato alla tradizione del teatro di ricerca, che passa da Jerzy Grotowski a Eugenio Barba.
Nel tempo compie diversi studi ed esperienza allโinterno del teatro musicale, di parola ed anche nel teatro di strada che lo portano a viaggiare in Corea del Sud, Polonia, Danimarca e Taiwan.
Svolge attivitร di Pedagogia teatrale con bambini e adolescenti, con adulti e anziani in Italia e allโestero.

Per la rubrica ๐๐๐๐ญ ๐ญ๐ก๐ ๐ญ๐๐๐๐ก๐๐ซ oggi incontra Simone Lampis โ Attore, regista e formatore teatrale del modulo 2 โ ๐๐ฌ๐จ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐ฏ๐จ๐๐ โ del corso ๐๐ฌ๐ฌ๐๐ซ๐ ๐ฅโ๐๐ฏ๐๐ง๐ญ๐จ!
Comincia a fare teatro nel 1999 allโinterno di un piccolo gruppo milanese legato alla tradizione del teatro di ricerca, che passa da Jerzy Grotowski a Eugenio Barba.
Nel tempo compie diversi studi ed esperienza allโinterno del teatro musicale, di parola ed anche nel teatro di strada che lo portano a viaggiare in Corea del Sud, Polonia, Danimarca e Taiwan.
Svolge attivitร di Pedagogia teatrale con bambini e adolescenti, con adulti e anziani in Italia e allโestero.

Per la rubrica ๐๐๐๐ญ ๐ญ๐ก๐ ๐ญ๐๐๐๐ก๐๐ซ oggi incontriamo Luca “Borso” Borsetti โ che sarร docente del ๐๐จ๐๐ฎ๐ฅ๐จ ๐ ๐๐จ๐จ๐ค๐ข๐ง๐ /๐๐๐ง๐๐ ๐๐ฆ๐๐ง๐ญ ๐ ๐๐๐๐ง๐ข๐๐ก๐ ๐๐ฎ๐๐ข๐จ del corso Organizzare L’Evento.
“Organizzo cose che fanno stare bene la gente”
Luca Borsetti รจ direttore artistico e gestore del progetto di riqualificazione urbana di Piazza degli Alpini a Bergamo (Bergamo Next) e direttore artistico e amministratore del club Latteria Molly a Brescia. ร stato Organizzatore per il Comune di Bergamo per il Capodanno 2022 e direttore artistico della stagione 2020/21 del Polaresco di Bergamo.
ร profondo conoscitore della realtร bergamasca e bresciana e del suo patrimonio musicale con all’attivo l’organizzazione di piรน di 2000 concerti dal 2000 in avanti. Ha iniziato a organizzare eventi a 15 anni dopo aver capito che la musica era una passione ma che suonare uno strumento non era la sua strada. Ha cominciato la sua carriera a Foresto Sparso e con il Summer Fest ha portato in paese migliaia di persone in cartellone quali Tre Allegri ragazzi Morti e Lo Stato Sociale, Levante e Tonino Carotone.
Scopri i nuovi CORSI di TreLab!
Segui @progettotrelab sui social lo trovi su
o scrivici alla mail progettotrelab@gmail.com
Facebook, Instagram e TikTok!
