Image Image Image Image Image Image Image Image Image Image

Arci Bergamo | 26 September 2023

Scroll to top

Top

ARCInCIRCOLO

ARCI Bergamo, è rappresentato da 59 Circoli attivi sul territorio con oltre 16.000 associatə, e ognuno di essi quotidianamente vive e rende viva la Città (e la Provincia) realizzando molteplici attività e iniziative con e per la cittadinanza.
Questo lavoro, portato avanti negli anni, ha reso i Circoli, le loro programmazioni, azioni e progetti, veri e propri “contenitori/narratori” di storie su Bergamo e la sua gente.

Il progetto

Il progetto “ARCInCIRCOLO” nasce dall’idea di mettere al centro la Città e la Provincia di Bergamo e i suoi tesori, raccontandoli attraverso lo sguardo dei Circoli del territorio.

ARCInCIRCOLO” propone un fitto calendario di percorsi, incontri, attività localizzati per lo più nel Comune di Bergamo a cavallo tra arte, gusto e storia, che mescolano tradizione e innovazione, folclore e modernità, cultura locale, internazionale e intergenerazionale, andando a rappresentare la moltitudine di attività e proposte che la galassia Arci è in grado di generare.

Ogni percorso può abbracciare diversi ambiti, così come ogni attività specifica può integrarsi con le altre proposte, in una struttura programmatica che sia il più possibile dinamica e multidisciplinare, e che incentivi il lavoro di rete.
I percorsi si potranno intrecciare e replicare anche oltre il 2023 e in altri territori.

Il progetto prevede lo sviluppo di un cartellone condiviso di attività afferenti a 3 diversi ambiti, ovvero:
ARTE: iniziative legate a musica, teatro, artigianato e arti visive
GUSTO: iniziative legate a produzioni enogastronomiche del nostro territorio, con un occhio di riguardo nei confronti dei piccoli produttori locali
STORIA: iniziative legate alla riscoperta di quartieri e tesori “nascosti” della storia bergamasca.

A fine progetto, nel weekend dell’8-9-10 Settembre 2023, si terrà poi “ARCInFESTA”, un vero e proprio Festival di ARCI Bergamo.

Il Festival prevede la restituzione delle varie iniziative portate avanti dai Circoli nell’ambito del progetto (mediante talk, esposizioni, proiezioni etc), oltre alla possibilità di presentare la propria realtà associativa alle altre (con la possibilità di allestire stand e banchetti informativi).
Inoltre sono previsti momenti conviviali a base di prodotti tipici del territorio, concerti che sappiano integrare tradizione e modernità e tornei ludici che coinvolgano in particolare under 30 e over 50.

Vuoi prendere parte ad ARCInCIRCOLO?
SCARICA LA CALL Mettiti in Circolo!

LA CALL è aperta dal 15/3/2023 al 13/4/2023 _CHIUSA
Se fai parte di un Circolo ARCI della Provincia di Bergamo e hai idee, progetti o iniziative da costruire o raccontare nel 2023, o semplicemente desideri incontrare le altre realtà che, come la tua, lavorano quotidianamente sul territorio, questa è l’occasione giusta.
ARCInCIRCOLO è infatti un progetto aperto, che richiede la partecipazione del maggior numero possibile di Circoli e soci/e perché riesca al suo meglio.

Come posso partecipare?

1 – Proponendo un’iniziativa straordinaria afferente ad uno dei tre ambiti proposti (arte, gusto e storia) che sia da costruire e/o finanziare con l’aiuto della rete e dei fondi di progetto, esclusivamente sul territorio del Comune di Bergamo.

Per queste iniziative ARCInCIRCOLO mette a disposizione 1200 euro per l’ambito arte, 500 euro per quello relativo al gusto e 600 euro per quello relativo alla storia.

2 – Proponendo un’iniziativa straordinaria già programmata o in essere e già finanziata.

NB: La comunicazione delle iniziative, si sviluppa nel seguente modo: ogni iniziativa sarà inserita nella comunicazione generica relativa al progetto, oltre che in agenda e nel cartellone.

Quali iniziative possono essere proposte?

Le iniziative proposte devono in ogni caso avere un carattere di “straordinarietà”, ovvero non possono rientrare nelle attività proposte ordinariamente dalla programmazione stagionale dei Circoli.
Le iniziative proposte possono rientrare a far parte dei tre ambiti di progetto sopra citati (arte, gusto, storia).

Verranno prese in considerazione soltanto le iniziative da costruire (o già costruite) in rete, ovvero con il supporto e l’ausilio di altri partner ed enti del territorio (amministrazioni, associazioni, etc.).

Verranno, inoltre, prese in considerazione soltanto le iniziative che avranno luogo sul territorio provinciale e comunale di Bergamo,comprese nel periodo che va dal 25/04/2023 al 10/09/2023.

Come presento la proposta del mio circolo?

Per partecipare alla call è sufficiente inviare un abstract che riassuma l’iniziativa (max 2 pagine) all’indirizzo mail arci.bgbs23@gmail.com entro e non oltre il 13 aprile 2023!

Al momento dell’invio sarà necessario indicare:
– Nome del Circolo proponente
– Nominativo del referente del progetto
– A quale dei tre ambiti previsti si vuole candidare la propria iniziativa (arte, gusto, storia).

Verrà inviata una mail per conferma di avvenuta ricezione della candidatura. Entro 7 giorni lo staff provvederà a ricontattare il circolo candidato per la definizione della collaborazione.

Il mio circolo è stato selezionato … e adesso?

I referenti di progetto dei diversi ambiti si occuperanno di coordinare tempi e modi di realizzazione delle singole iniziative, offrendo tutto il supporto (anche amministrativo) necessario, e di raccordare i Circoli con chi si occuperà della comunicazione per conto di Arci in Circolo.

A seguito della raccolta di tutte le iniziative, ARCI Bergamo si prodigherà nella redazione di un’agenda e un cartellone di comunicazione, che verranno resi pubblici mediante i principali canali comunicativi interni ed esterni ad ARCI, anche sfruttando le occasioni inerenti a Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023.


Ogni Circolo partecipante verrà poi coinvolto attivamente nella costruzione del Festival finale “ARCInFESTA”, per raccontarsi e raccontare i propri progetti e le proprie iniziative.
Inoltre ad ogni partecipante verrà richiesto di attivare volontarie e volontari da coinvolgere nella realizzazione pratica del Festival.

Mono...it's my fav!! Louis Vuitton Store 

i think u shld have a poll! Louis Vuitton bags

 

I absolutely love the shawl! It is to die for!!!I went to LV to get a peek but they didn't have it!Apparently they only got 1 in shipment and it was sold out on its first day!If you don't mind, can you do a modeling pic of the Poetic Shawl? Its absolutely fabulous looking... Louis Vuitton Neverfull

 I've always wanted a bag in Damier Ebene but was never crazy about the styles until I found this rare goodie! It was totally meant to be because I was not expecting it. Thank you, Jane! LV Bags oooohhhh! Congrats!!! That's #1 on my wishlist and *really* wish I had pulled the trigger before the price increase! Can't wait to see your new LV! Louis Vuitton Monogram 

definitely the trevi! thong panty

 

LV Purses Are you sure you haven't made a mistake with the date code? I only ask as I just did that with one of my new bags Having said that, I'm not fussed if it's older if it's in new condition.

 Happy bday!! You'll get the NF soon. Also, I think a lot of people have bought bags weeks, even months ago, and are just getting around to the reveals late. Louis Vuitton Shop .