1972-1978 I Movimenti Studenteschi e dei Lavoratori. La programmazione Culturale sul territorio
Nel 1971 aderiscono all’Arci 3300 circoli e Case del Popolo. I soci sono quasi 600.000. l’Associazione è impegnata in grandi campagne di impegno civile e di solidarietà, come quelle contro il golpe in Cile o per sostenere la battaglia referendaria a favore sulle legge del divorzio. Nel frattempo, viene abolita l’Enal mentre si consolida il rapporto con Acli e Endas. Insieme daranno vita ad esperienze significative.
Nel 1973 Arci Uisp si unificano. Prosegue l’impegno per la democratizzazione della cultura, proponendo, tra l’altro, che gli enti locali si impegnino nella programmazione culturale sul territorio.
Nel 1972 nasce un circuito democratico del cinema con la cooperativa Nuova Comunicazione.