1957-1960 La nascita dell’ ARCI e l’ attività di difesa del Movimento Circolistico
La decisione di costruire un’organizzazione unitaria in campo culturale e ricreativo è legata anche all’attenzione che si comincia a prestare all’impiego del tempo libero, che assume dignità di diritto. Negli anni ’50, l’ attività delle Case del Popolo era stata per lo più caratterizzata dall’impegno partitico sindacale e da iniziative promosse da ‘comitati per divertimenti’. Il tentativo di arricchire la capacità di iniziativa culturale dell’ARCI inizia con la preparazione, insieme alla Società Umanitaria di Milano, di un convegno sul tempo libero, a cui partecipano -ed è la prima occasione di intercuzione- anche le ACLI