Progetto TreLAB – non è una call per vecchi!
Il progetto TreLab mira a dare vita ad un percorso di produzione artistica e di formazione di abilità tecniche, per giovani dai 15 ai 25 anni attraverso l’attivazione di percorsi laboratoriali e workshop gratuiti.
L’attività di TreLab utilizza i processi di produzione artistica come leva di sviluppo sociale.
Il legame con la dimensione locale si rafforza grazie alle energie e alle risorse messe a disposizione da Arci Bergamo, Progetto Treviolo, Ink Club, Il cantiere cooperativa per la costruzione di un progetto di inclusione sociale. TreLab vuole dare voce e far emergere e valorizzare le capacità espressive, creative e performative e valorizzarle come strumento di professionalizzazione per i giovani che si affacciano nel settore culturale.
Fondamentale per TreLab è la cura dell’intero processo di realizzazione del progetto in quanto occasione per i ragazzi di crescere e fare esperienza grazie al team di progetto che li guiderà in questo percorso.
TreLab è un progetto del bando Giovani Smart di Regione Lombardia e avrà inizio con un workshop a fine gennaio con alcuni dei protagonisti della scena dello spettacolo e della musica italiana. I corsi saranno avviati dalla primavera 2023
Per saperne di più o partecipare è necessario compilare il form cliccando su questo LINK.

TreLab promuove la partecipazione dei giovani attraverso il loro coinvolgimento nelle pratiche artistiche e, in particolare, in quelle legate al mondo dello spettacolo con l’obiettivo di mettere in circolo i concetti di fiducia, futuro e progettualità legate allo sviluppo delle identità individuali, secondo un nuovo modello che annulli le distanze tra fruizione, partecipazione e produzione culturale.
Il focus è sulle aree del Comune di Treviolo e paesi limitrofi e sulle persone adolescenti, dato lo specifico impatto negativo della pandemia su questa fascia d’età.
TreLab è un progetto realizzato grazie ai fondi del bando
Giovani Smart di Regione Lombardia realizzato e promosso da ARCI Bergamo, con la partnership del Comune di Treviolo, della Cooperativa Sociale Il Cantiere, dell’Associazione Ink Club Aps e da Cag Il Graffio Treviolo.
