Image Image Image Image Image Image Image Image Image Image

Arci Bergamo | 31 March 2023

Scroll to top

Top

Prova il buono che cresce nei terreni liberati dalla mafia

Prova il buono che cresce nei terreni liberati dalla mafia

Presso la sede Arci Bergamo, in via Rampinelli 10, puoi trovare i prodotti bio dellaa cooperativa Lavoro e non solo gestisce dal 2000 un’azienda agricola sui terreni confiscati alla mafia nei territori di Corleone, Monreale e Canicattì.  Pasta, lenticchie, ceci e a breve passata ed anche vino.

Dal 2005, insieme all’Arci, la cooperativa organizza campi di formazione e studio sui terreni confiscati con il progetto Liberarci dalle spine.
Oltre alle attività legate all’agricoltura, Lavoro e non solo gestisce l’immobile Casa Caponnetto, adibito a ostello, e l’immobile adibito a laboratorio di confezionamento dei legumi.

L’attività agricola, condotta interamente secondo i principi e i metodi dell’agricoltura biologica, va di pari passo con l’impegno nei progetti di inserimento lavorativo di ragazzi con problemi di salute mentale e con l’impegno nei progetti di formazione e inserimento lavorativo di ragazzi richiedenti asilo.

Purtroppo quest’estate parte dei campi di Canicattì coltivati a grano è stata incendiata, con la perdita di circa 50 quintali di grano.Per questo è ancora più importante sostenere i prodotti della cooperativa Lavoro e non solo.

Passa da noi per conoscerli e provarli o chiedi info scrivendo a cortesi@arci.it