L’Arci vuole presentarti, con la speranza di averti come partner, un importante progetto che ci permetta da un lato di sviluppare la nostra azione più che quarantennale di promozione sociale, dall’altro di continuare a coltivare la memoria per mantenere il presente e costruire futuro.
Il progetto “MaratonArci” è infatti finalizzato a raccogliere fondi che verranno utilizzati al 45% per l’acquisto della nuova sede Arci Bergamo, al 45% per la ristrutturazione della Casa “La Resistenza” gestita dall’Anpi Val Calepio e Val Cavallina sui colli di San Fermo, e il 10% per il fondo solidaristico nei confronti dei circoli in difficoltà.
Il nostro ‘obiettivo è raccogliere 21.097,50 euro (al netto delle spese, che non potranno superare il 15% dei fondi raccolti) da oggi al 30 luglio 2016.
In una prima fase il progetto doveva concludersi il 30 luglio 2015, ma una serie di problemi legati sia agli impegni dell’Arci, a problemi fisici di alcuni protagonisti, alla progettazione non ancora conclusa sulla Casa La Resistenza, non ha permesso di agire il progetto nei tempi previsti. Il lavoro fatto a tutt’oggi ha costruito però una base solida su cui continuare il lavoro .
Per raggiungere questo obiettivo mettiamo in campo come primo testimonial, sperando che se ne aggiungano altri, il presidente dell’Arci Lombardia che (superati i problemi fisici) si impegna a prepararsi (dal maggio 2015 a luglio 2016) a correre una maratona ufficiale entro il 30 luglio 2016. Per sostenere la sua “maratona” chiediamo ai nostri soci, agli amici, alle aziende ecc. di adottare alcuni dei 42.195 metri che Massimo Cortesi percorrerà. Il contributo per l’adozione di un metro è di 0,50 euro e ognuno potrà adottare quanti metri desidera.
Se vuoi sostenere il progetto le modalità sono molteplici:
a) puoi fare una erogazione liberale dell’importo che desideri (e che potrai scaricare dalla tua dichiarazione dei redditi);
b) puoi sponsorizzare, con la presenza del tuo logo, la divisa che verrà indossata durante la preparazione e la gara (logo piccolo 300 €, medio 500 €, unico anteriore o posteriore 1000 €, sponsor esclusivo 2000 € – costi esposti iva esclusa);
c) donare un bene da destinare alla sottoscrizione a premi legata al progetto.
Per tutte le informazioni che ti necessitano ti preghiamo di contattarci ai seguenti numeri: 035/239565, 348/3052788 o scrivi una mail a cortesi@arci.it.
Questo sito documenterà sia le donazioni ricevute (e i relativi donatori) che l’evoluzione della preparazione di Massimo Cortesi e degli altri eventuali testimonial che si aggiungeranno.